RiceWeek Live – 41a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di aprile. Primo trimestre del 2023 caratterizzato da forti incertezze sulle semine a causa del persistere della siccità temperata marginalmente dalle scarse piogge di queste ultime settimane. Mercato che procede a rilento dal sensibile calo dei consumi interni e dal forte calo delle esportazioni pari al 24% rispetto allo scorso anno. Inoltre le operazioni di contrattazione del risone procedono più lentamente anche per le necessarie operazioni di verifica qualitativa dei lotti in vendita.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 40a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di febbraio. Il sondaggio delle semine, basato su una platea che rappresenta circa il 20% della superficie coltivata a riso, ipotizza un calo della superficie totale pari al 3,50%. Le polemiche non ancora sopite sulla reale disponibilità per alcune tipologie di risone e il procrastinarsi della crisi idrica nel nord-ovest del paese danno adito a chi sostiene ipotesi rialziste o, perlomeno, stazionarie. Per contro, il rallentamento in tute le fasi di operatività della filiera, dalle analisi qualitative, alla contrattazione fino ai trasferimenti, rafforza la convinzione di chi sostiene che ci saranno probabili riporti su alcune tipologie. 

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 39a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di dicembre. Le difficoltà affrontate a partire dalla primavera passata hanno condizionato questa prima parte della campagna commerciale del riso. La pubblicazione, favorevolmente anticipata a fine novembre, dei dati sulla disponibilità di prodotto vendibile ha influito sulla fase di riflessione delle ultime sedute di borsa merci. Dopo la pausa natalizia, e con la prossima pubblicazione delle intenzioni di semina prevista per fine gennaio, gli operatori valuteranno al meglio le future attività. 

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 37a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di giugno. La situazione del mercato si complica nel mese di maggio. Dopo una partenza ancora con forti rialzi su aprile (imputabili in parte alle tensioni dovute alla crisi idrica), le contrattazioni si bloccano dopo che i prezzi subiscono le prime vere flessioni della stagione.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 36a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di maggio. Aprile si apre con forti rialzi su tutte le varietà. Le dinamiche del mercato in questo periodo subiscono maggiormente l’influenza della siccità che, nonostante le ultime scarse precipitazioni, continua a preoccupare il mondo risicolo. 

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 35a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di aprile. Siamo arrivati al giro di boa di questa campagna e le prospettive non sembrano rasserenare i mercati del riso italiano. Mese di marzo a fasi alterne con prezzi in lieve aumento nella prima parte, mentre, nell’ultima decade del mese, i segnali che sono arrivati dalle borse hanno causato forti tensioni. Condizioni che hanno portato aumenti importanti dei prezzi nei primi giorni di aprile. 

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 34a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di marzo. A distanza di un anno le condizioni di mercato del risone italiano sono ribaltate. A gennaio 2021 i tondi toccavano il loro minimo con pochi segnali di ripresa. Nel mese appena passato le contrattazioni riprendono vigore sia nei prezzi che per i quantitativi scambiati. Aumenti sostanziosi per le varietà del gruppo tondo. Selenio guida i rialzi con un +12% da inizio mese e, come ormai per tutte le varietà del gruppo, doppia le quotazioni di gennaio 2021.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 33a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di febbraio. A distanza di un anno le condizioni di mercato del risone italiano sono ribaltate. A gennaio 2021 i tondi toccavano il loro minimo con pochi segnali di ripresa. Nel mese appena passato le contrattazioni riprendono vigore sia nei prezzi che per i quantitativi scambiati. Aumenti sostanziosi per le varietà del gruppo tondo. Selenio guida i rialzi con un +12% da inizio mese e, come ormai per tutte le varietà del gruppo, doppia le quotazioni di gennaio 2021

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 32a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di gennaio. Il mercato di dicembre, contrariamente a quanto accaduto lo scorso anno, vede un forte rialzo del prezzo dei tondi mentre per le altre varietà la situazione è sostanzialmente stabile. Trend che si conferma anche in questa prima decade di gennaio 2022. Trasferimenti sopra il 50% con il Selenio al 54%. Un anno fa il Selenio trasferito non arrivava al 34%. 

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 31a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di dicembre. Mercato di novembre che conferma le dinamiche dei mesi passati e inizia una fase di stabilità. Non mancano aumenti più o meno consistenti ma sono retaggio di poche varietà. I tondi sono tra quelle varietà che, a fasi alterne, riaccendono gli animi.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare.

RiceWeek Live – 30a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di novembre. Il mese di ottobre si chiude con prezzo del risone in forte rialzo e con pochi scambi sul mercato. I trasferimenti riguardano principalmente le produzioni vendute con contratti di coltivazione. In evidenza, questo mese, è il gruppo del tondo con aumenti che vanno dal 15% per il Sole al 22% per il Selenio. Una conseguenza anche della riduzione di superficie investita nelle semine relative alle varietà del gruppo.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare

RiceWeek Live – 29a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di ottobre. Partenza lenta per la raccolta 2021. Ne è la dimostrazione la difficoltà delle commissioni preposte a redigere i listini. Mercati in fermento mentre i trasferimenti restano leggermente sotto la media dello scorso anno. Subito in evidenza le varietà del gruppo tondo che guadagnano dal 12 al 30% rispetto ai prezzi di settembre 2020.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare

RiceWeek Live – 28a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di settembre. Partenza ritardata da un estate più mite rispetto al 2020. Le prospettive, sia quantitative che qualitative, sono positive in confronto con la scorsa stagione. Per contro l’industria si presenta con poche scorte alla partenza di un autunno che, sotto alcuni aspetti, si presenta febbricitante. In questa puntata ci soffermiamo sull’analisi dei prezzi delle ultime stagioni.

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare

RiceWeek Live – 27a puntata

Appuntamento con RiceWeek Live di luglio. Anche giugno conferma, per il mercato del risone, lo stesso andamento di maggio. Tondi molto richesti, mercato del lungo A generico in ripresa. Stallo per Baldo/Cammeo mentre per il mercato interno continua la volata del Vialone. 

Approfondimento: di seguito mettiamo a vostra disposizione in formato pdf le slides mostrate nel video, da consultare o scaricare